Ricordi

Nuovi ricordi di Paolo Sambin

      Finalmente possiamo rendere disponibile, anche in formato stampabile, la bibliografia completa e aggiornata di P. Sambin, ideatore e fondatore della Societas Veneta di storia ecclesiastica (ora Societas Veneta per la storia religiosa).

     Sempre relativamente al prof. P. Sambin, su permesso di Silvia Pittarello (nuora dello stesso), pubblichiamo anche sul nostro sito l’intervista che gli fece nel 2002.
     A quel tempo – come scrive – lei lavorava presso la redazione del portale dell’Assessorato alla Cultura di Venezia, www.culturaspettacolovenezia.it, ove inizialmente la pubblicò.

     Da tempo però tale sito non è più online e pertanto la dr.ssa Pittarello decise di riproporre questa intervista sul suo sito in occasione dell’inaugurazione (avvenuta il 2 marzo 2018) del sottopasso dedicato al prof. Paolo Sambin che collega Montà al centro di Padova.

    Così come lei scrive al’inizio dell’articolo: “[Questa intervista] la ripubblico qui, prima che finisca inghiottita e dimenticata nel limbo della rete.” anche noi, pubblicandola nel sito della Societas Veneta per la storia religiosa, pensiamo di contribuire al mantenimento in vita di questa testimonianza.

Leopoldo Saggin         

Chi siamo

La Societas Veneta per la storia religiosa si propone di diffondere passione e interesse per gli studi inerenti la storia ecclesiastica, alla quale si richiamava la denominazione iniziale dell’Associazione. Inoltre vuole sensibilizzare ad uno studio della storia intesa come rigore critico, ricerca delle fonti e dei documenti, scrupolo interpretativo fondato su un corretto metodo filologico e non sul dilettantismo.

Scopri di più
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e resta aggiornato sulle ultime novità.
Prima dell’iscrizione, consulta le informazioni sulla privacy.

Iscriviti